STAMPA
A servizio della logistica e dell'organizzazione della vita parrocchiale.
MEMBRI
Annamaria Polimeni, Andrea Viola, Giovanni Romeo
Ha lo scopo di tenere la Chiesa aperta. I volontari, a turno, garantiscono la presenza dalle ore 9.00 alle ore 11.00, atteso che in tale lasso di tempo molti passanti- anche quelli non necessariamente della parrocchia entrano per pregare. E' composto prevalentemente dalle stesse persone che ogni giorno si riuniscono per celebrare le Lodi del Mattino.
REFERENTI
Nino e Mariangela Lucisano, Sonia Romeo
Anima la carità in parrocchia con particolare attenzione alla visita alle persone sole e al sostentamento del seminario. E' una associazione cattolica ma laica, che opera generalmente nella circoscrizione parrocchiale e che ha come scopo principale quello di aiutare le persone più sfortunate: i poveri, gli ammalati, gli stranieri, gli ex carcerati, gli anziani soli, sia dal punto di vista materiale-finanziario che da quello morale-culturale. Non si limita quindi ad intervenire nelle situazioni di difficoltà dal punto di vista economico, ma cerca di capire le cause delle povertà e di combatterle. All'interno di un progetto che ha interessato per prima le regioni del Sud, ha istituito la BANCA DEL TEMPO.
REFERENTE
Maria Rosa Zimbalatti
Organizza e anima le attività nella casa della comunità.
REFERENTI
Annamaria Polimeni, Patrizia Arcudi
don valerio chiovaro: "la presenza dei laici dà il senso della qualità della vita parrocchiale"
Cattolica dei Greci,
una parrocchia
"casa tra le case"
